Se ti sei perso i precedenti articoli, li trovi qui:

La volta scorsa ci siamo concentrati su come rendere efficienti le parti, mediante consigli e approcci alla modellazione, ho parlato di definire completamente gli schizzi, raggruppare le funzionalità in modo sensato, semplificare la geometria importata, ridurre al minimo i dettagli inutili e ridurre al minimo l’uso di geometrie complesse. Questa volta ti voglio suggerire una serie di Best Practices e funzionalità per ottimizzare il flusso di lavoro, soprattutto in termini di tempi di caricamento, con gli assiemi (grandi e non) in Solidworks. Se mi ripeto… scusate l’anzianitudine!

Peso Leggero

Un assieme caricato a peso leggero lo si riconosce subito, tutte le parti e sotto-assiemi nell’albero hanno una “piuma” nell’icona. Questa modalità consente di caricare meno della metà dei dati rispetto all’assieme completamente risolto. La modalità a peso leggero infatti non carica le funzioni per le parti, ma la geometria di riferimento e le informazioni del corpo/massa. Analogamente, i sotto-assiemi non contengono gli accoppiamenti, ma tutte le altre informazioni per poterli assemblare con nuove parti.

Cosa consente di fare la modalità Peso Leggero…

Cosa NON consente di fare la modalità Peso Leggero…

Come attivare la modalità peso leggero: